Le Caratteristiche Tecniche






Alcuni semplici accorgimenti ci consentono di prolungare la vita del nostro prodotto
- Prima del primo utilizzo immergetelo completamente in acqua per 12 ore, poi lasciate asciugare completamente con il fondo rivolto verso l'alto.
- Si consiglia sempre l'utilizzo dello spargi fiamma per distribuire meglio il calore sul fondo del prodotto.
- Evitare repentini shock termici, cominciate sempre la cottura a fiamma bassa.
- Rimuovere lo sporco più ostinato con acqua calda, limone e spugnette abrasive non ferrose solo in casi estremi utilizzare una piccola quantità di detersivo, si consiglia del tipo naturale.
- I prodotti possono essere lavati in lavastoviglie
- Tutti i prodotti stile rotondeggiante possono essere utilizzati sulla fiamma, piastra elettrica, forno, forno a miocroonde, per le restanti forme (Ovali, Rettangolari, etc...) si consiglia di evitare cottura su fiamma viva.
- Dopo il lavaggio è fondamentale far asciugare sempre il prodotto con il fondo rivolto verso l'alto, possibilmente in ambiente areato.
- I prodotti "Le Forme" danno i loro risultati migliori nelle cotture lunghe e lente come Zuppe, Legumi, Cereali, Bolliti, Passate di pomodoro, Marmellate, e migliorando sicuramente le altre tipologie di cotture in cucina rispetto ad altri materiali.
- Il cibo viene cotto in modo molto più omogeneo rispetto agli altri materiali poiché il calore si trasferisce non solo sul fondo ma anche sulle pareti del prodotto.
- Quando cucinate con i prodotti "Le Forme" si consiglia vivamente di utilizzare posate e mestoli in legno in modo che né il gusto né la composizione del cibo venga alterata da metalli o plastiche.
- I prodotti "Le Forme" restano caldi anche dopo aver spento il fuoco, quindi dovete ben valutare il momento più opportuno per spegnere il fuoco e portare a termine la cottura sfruttando il calore accumulato.
- Ricordatevi che cucinare in prodotti "Le Forme" equivale a cucinare in maniera sana poiché il cibo sta a contatto con materiali completamente naturali ed atossici.
- La cavillatura che appare all'interno del prodotto, creata dalla porosità dei materiali dona resistenza al fuoco e agli sbalzi di temperatura.
- Prima del primo utilizzo immergetelo completamente in acqua per 12 ore, poi lasciate asciugare completamente con il fondo rivolto verso l'alto.
- Si consiglia sempre l'utilizzo dello spargi fiamma per distribuire meglio il calore sul fondo del prodotto.
- Evitare repentini shock termici, cominciate sempre la cottura a fiamma bassa.
- Rimuovere lo sporco più ostinato con acqua calda, limone e spugnette abrasive non ferrose solo in casi estremi utilizzare una piccola quantità di detersivo, si consiglia del tipo naturale.
- I prodotti possono essere lavati in lavastoviglie
- Tutti i prodotti stile rotondeggiante possono essere utilizzati sulla fiamma, piastra elettrica, forno, forno a miocroonde, per le restanti forme (Ovali, Rettangolari, etc...) si consiglia di evitare cottura su fiamma viva.
- Dopo il lavaggio è fondamentale far asciugare sempre il prodotto con il fondo rivolto verso l'alto, possibilmente in ambiente areato.
- I prodotti "Le Forme" danno i loro risultati migliori nelle cotture lunghe e lente come Zuppe, Legumi, Cereali, Bolliti, Passate di pomodoro, Marmellate, e migliorando sicuramente le altre tipologie di cotture in cucina rispetto ad altri materiali.
- Il cibo viene cotto in modo molto più omogeneo rispetto agli altri materiali poiché il calore si trasferisce non solo sul fondo ma anche sulle pareti del prodotto.
- Quando cucinate con i prodotti "Le Forme" si consiglia vivamente di utilizzare posate e mestoli in legno in modo che né il gusto né la composizione del cibo venga alterata da metalli o plastiche.
- I prodotti "Le Forme" restano caldi anche dopo aver spento il fuoco, quindi dovete ben valutare il momento più opportuno per spegnere il fuoco e portare a termine la cottura sfruttando il calore accumulato.
- Ricordatevi che cucinare in prodotti "Le Forme" equivale a cucinare in maniera sana poiché il cibo sta a contatto con materiali completamente naturali ed atossici.
- La cavillatura che appare all'interno del prodotto, creata dalla porosità dei materiali dona resistenza al fuoco e agli sbalzi di temperatura.